Lettere di corsa

Sempre di corsa

E' dura senza di voi, miei cari, per tanto tempo, ma è la vita, la nostra vita...

Bruno Solmi nasce nel 1927 a Torre Maina di Maranello. Nel primo dopoguerra, dopo qualche mese passato sui monti come partigiano, entra a far aprte della prima squadra corse Ferrari come cambista. In vent'anni di viaggi a seguito delle corse ha lasciato un enorme patrimonio di lettere, foto, cartoline, appunti e oggetti raccolti, oltre alle memorie dei suoi racconti, che io qui voglio condividere.

Enrico Solmi

Tra due miti: Musso e Ferrari

Tra due miti: Musso e Ferrari
1954

giovedì 17 novembre 2011

Nella puntata del 16 novembre, su radio 24 Matteo Caccia ha letto una lettera da Montreal di Bruno Solmi. Di fianco il link per ascoltare la trasmissione.

mercoledì 9 marzo 2011

'Lettere di corsa' a Vignola

Vignola: ENRICO SOLMI presenta LETTERE DI CORSA. BRUNO SOLMI, UNA VITA COME MECCANICO FERRARI

Sabato 19 marzo 2011- ore 18.00, Libreria La Quercia dell'Elfo

INCONTRI IN LIBRERIA

ENRICO SOLMI presenta LETTERE DI CORSA. BRUNO SOLMI, UNA VITA COME MECCANICO FERRARI (Giraldi) 


Enrico Solmi è nato nel 1964, e attualmente risiede a Torre Maina. Lavora come chimico analista in un laboratorio.
Suo padre Bruno Solmi (1927-1984), nel primo Dopoguerra, dopo qualche mese trascorso in montagna tra le fila dei partigiani, entra a far parte della prima squadra corse Ferrari come cambista. In vent'anni di viaggi al seguito delle corse ha lasciato un enorme patrimonio di lettere, foto, cartoline, appunti e oggetti raccolti, oltre alle memorie dei suoi racconti, che questo volume raccoglie in ordine cronologico, per seguire l'epoca pionieristica dell'automobilismo sportivo moderno e della nascita del mito Ferrari, che tuttavia rimane un po' sullo sfondo; in primo piano, la figura di un uomo scelto da una professione gratificante ma dura, che lo costringe al sacrificio della lontananza dalla famiglia, dalla moglie e dai figli, e dalla sua terra. Uno spaccato di vita quotidiana, eccezionalmente ordinaria.
"Io non giro il mondo per divertirmi, ma bensì per assicurarvi il minimo indispensabile, perché possiate vivere liberi e tranquilli nella nostra casetta" (Bruno Solmi, New York 1968).
Incontro a cura della Quercia dell'Elfo

La Quercia dell'Elfo (s.n.c.) di Mastellotto Laura e Zappi Stefania
Via Bonesi 1/b, 41058 Vignola (MO) - tel. e fax 059 765125